Nel girone A il duo di testa non perde un colpo, mentre nel B alle spalle della capolista si assestano Fiorentina e Dream Team Meccanica
Continua la marcia incontrastata di Caronno e La Loggia in vetta alla classifica del girone Ache dopo le prime otto giornate vede le due squadre ancora imbattute. Nel week-end il nove piemontese non ha avuto difficoltà a superare il Cagliari che si è inchinato per manifesta in entrambe le partite: da sottolineare la prova della lanciatrice Stella Turazzi, che ha sfiorato il perfect-game saltato solo per due errori delle difesa, e i fuoricampo di Irene Barone e Alice Fiorio. Per il Caronno invece due facili vittorie in trasferta nello scontro testa-coda con ilSupramonte. Tra le lombarde prova sopra le righe nella seconda sfida per Elisa Oddonini con un fuoricampo interno e 4 rbi. Un'altra doppietta è arrivata a firma dello Staranzano che ha messo ko il Bolzano avvicinandosi a quel quarto posto che vale la zona playoff. Un po' a sorpresa, infatti, lo Star Cairo ha espugnato due volte il diamante del Verona: la prima con un big-inning da 5 punti al settimo, la seconda di stretta misura con una buona partenza per poi contenere il ritorno delle venete. Azzanese e Saranno si sono invece divise la posta in palio. Gara-1 è andata alle padrone ci casa, mentre le lombarde si sono riscattate alla sera con un inizio sprint da 8 punti in due riprese.
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Nel girone B l'Unione Fermana si aggiudica il big-match con il Collecchio conquistando due vittorie in trasferta che gli consentono di rimanere solitaria in vetta alla classifica. Nel primo incontro la lanciatrice Luana Luconi lascia l'attacco emiliano a 2 sole valide, con 10 strikeout, mentre nel bis l'attacco della capolista fa la differenza con 15 hit. Cambia così la classifica, che rimane molto corta nella parte alta, con le emiliane che scivolano al quarto posto scavalcate da Fiorentina e Dream Team Meccanica. Il nove toscano conquista il secondo posto dopo aver sconfitto due volte, non senza faticare, il Luburnia che dopo aver ceduto con il minimo scarto, ha pagato un ritorno veemente delle padrone di casa capaci di mettere a referto 5 punti nella parte bassa del sesto. Il Dream Team Meccanica invece ottiene due successi per manifesta ai danni delle Black Angels Nettuno ma nella prima gara ribalta lo svantaggio nella parte finale e nel secondo incontro ci vuole un fuoricampo interno di Giulia Dondi per dare il là alla vittoria. In una giornata caratterizzata da sole doppiette, festeggiano anche il Fast Pitch Roma, ko il Pianoro, e il Langhirano che espugna per due volte di stretta misura il diamante del Cus Messina.
FIBS
Nessun commento:
Posta un commento