Non è certo un periodo molto felice per il SARONNO Softball infatti, dopo il capitombolo patito contro La Loggia di Torino, arriva anche la seconda battuta d’arresto contro la Rheavendors di Argenis Blanco. Un Caronno assolutamente più concentrato e motivato, ha saputo imbrigliare l’attacco biancazzurro, che ha patito molto le lanciatrici caronnesi. Ma è stata sicuramente in difesa che, le ragazze di Saronno, hanno fatto vedere le cose meno belle (10 gli errori complessivi). Come spesso succede ai cronisti di parte, si cerca di trovare l’immediato motivo di tanto crollo e, anche se non sembra una scusante totale, bisogna comunque dire che assenze importanti e continui acciacchi fisici senza possibilità di stop, hanno notevolmente condizionato le ultime 3/4 settimane di campionato del SARONNO Softball. Se a tutto questo poi aggiungiamo anche la giornata “no” di alcune giocatrici e il fatto che contro squadre di livello, certi errori non te li fanno passare, i giochi sono fatti. Attenzione, non dimentichiamo tuttavia gli assoluti meriti della Rheavendors Caronno, che si sta dimostrando squadra forte, compatta e con elementi di notevole valore tecnico, che la rendono la candidata principale per un posto nella serie superiore. L’importante adesso è non fare drammi, recuperare al meglio le ragazze infortunate, fare mente locale agli errori così da non ripeterli in futuro e ricominciare, già da sabato prossimo, con il piede giusto. Il campionato è ancora molto lungo e nel nostro sport, forte o debole che sia una squadra, nessuno parte vincitore o vinto, quindi su con la vita che i conti si fanno sempre alla fine. Il SARONNO Softball sarà impegnato nel prossimo week-end contro la Viotto Azzanese, squadra tosta che lotta assieme a Verona e Cairo Montenotte per uno dei primi 4 posti in classifica che garantiscono l’accesso ai play-off. Con la doppia vittoria casalinga contro il Supramonte, La Loggia mantiene l’imbattibilità e la testa della classifica a pari merito con il Caronno a quota 1000 (lo scontro diretto del 2 giugno dirà chi è la migliore), il SARONNO Softball (750) con le sue 4 sconfitte, scivola decisamente al terzo posto in classifica a sole 2 partite perse dal Verona (571), che si libera facilmente del Bolzano. A seguire troviamo lo Staranzano (416) che batte 2 volte un Cagliari in caduta libera, mentre l’Azzanese (357), pareggiando il conto sul campo del Cairo Montenotte (333), si staziona in classifica subito davanti alla squadra ligure. Cagliari (.200), Bolzano (.166) e Supramonte (.142), chiudono la cordata del girone A. ---
GARA N° 1 – ore: 18:30 – 1h10’ | R | H | E |
Rheavendors Caronno | 311015 | 11 | 8 | 1 |
SARONNO Softball | 001003 | 4 | 3 | 5 |
FORMAZIONE:
RF Gloria Seveso, CF Alessandra Gorla, LF Andrea Dejmalova, SS Isotta Dell’Orto, 3B Elisa Vanzulli, 2B Debora Esposito, 1B Linda Bussini, C Valentina Molon, P Silvia Durot
La scelta di tenere una linea di esterni veloce, con Gloria Seveso a destra, Alessandra Gorla al centro e Andrea Dejmalova a sinistra, assieme all’indisponibilità forzata di Susanna Todeschini, porta lo staff tecnico a provare il rientro anticipato di Elisa Vanzulli, nel ruolo di 3^ base. La batteria saronnese vede Valentina Molon a ricevere e Silvia Durot (ex-caronnese) in pedana. La giovane Linda Comin catcher e Erica Monetti a lanciare, sono invece la batteria di Caronno. L’inizio della partita è un incubo per il SARONNO Softball e per il numeroso pubblico (di casa ovviamente) presente al campo di Via Ungaretti, infatti con 2 singoli e un doppio, la compagine caronnese, mette subito il risultato in cassaforte segnando 3 punti. Il Manager del Caronno capisce che, con il catcher saronnese in condizioni non ottimali (dolore alla spalla destra), rubare le basi è cosa facile e così ogni volta che una giocatrice caronnese entra in base, è sistematico il furto di uno o 2 sacchetti, ma bisogna stringere i denti e andare avanti. Forse per la voglia di strafare o forse per l’emozione di giocare contro la sua ex-squadra, Silvia Durot non sembra essere al meglio e concede forse troppo alle mazze già forti della Rheavendors Caronno. Al secondo inning entra il 4° punto caronnese, triplo di Sheldon che poi arriva a casa su un errore di assistenza. 3^ ripresa, il 2^ base del Caronno Sara Marostica, batte lungo verso l’esterno sinistro che sbaglia la presa e arriva in 3B. Palla persa dal ricevitore e 5° punto per la Rheavendors. Un doppio di Ale Gorla permette a Debora Esposito, arrivata in base su ball, di realizzare il primo punto per il SARONNO Softball. Il sesto punto dei neroverdi, viene realizzato da Sara Marostica che, dopo aver facilmente rubato la 2^ e la 3^ base, entra a punto su singolo di Calanni. Per evitare danni possibili, Caronno alla sesta ripresa prende il largo e con 3 valide, ma due errori fondamentali, realizza ben 5 punti con Ferrari, Pellegatta, Davis, Marchisio e Marostica. A nulla serve il tentativo di reazione saronnese che, con i 3 punti realizzati da Isotta Dell’Orto, Debora Esposito e Andrea Dejmalova, grazie anche a una valida di Silvia Durot e 1 errore caronnese, permettono alla compagine del Presidente Giancarlo Bianchi di tentare l’avvicinamento, ma di non evitare una brutta manifesta al 6° inning. In attacco si è visto molto poco e in difesa ancora meno, forse le sole Debora Esposito e Isotta Dell’Orto hanno dato maggiormente l’impressione di saper mantenere i nervi saldi.
---
GARA N° 2 – ore: 20:00 – 1h50’ | R | H | E |
Rheavendors Caronno | 4002002 | 8 | 8 | 3 |
SARONNO Softball | 1010310 | 6 | 8 | 5 |
FORMAZIONE:
RF Serena Dossena, CF Tiziana Todaro, LF Gloria Seveso, SS Andrea Dejmalova, 3B Linda Bussini, 2B Debora Esposito, 1B Silvia Durot, C Isotta Dell’Orto, P Alessandra Gorla
Valentina Molon e Elisa Vanzulli non ce la fanno proprio e quindi i tecnici del SARONNO Softball si vedono costretti a impostare una formazione assolutamente inedita. Andrea Dejmalova si schiera come interbase, al posto di Isotta Dell’Orto che passa ricevitore. Silvia Durot si posiziona in 1B e agli esterni vanno Serena Dossena a destra, Tiziana Todaro al centro (anche lei un po’ acciaccata) e a sinistra Gloria Seveso. Alessandra Gorla, in crescita ma non ancora al 100%, è la pedana partente. Francesca Vago è la lanciatrice della Rheavendors Caronno. Se l’inizio di garauno è stato tragico, cosa dire di garadue? Triplo di Sheldon, doppio di Davis e Marostica, singolo di Calanni e Comin, risultato 4 punti per Caronno e pensare che ben 2 dei primi 8 battitori neroverdi erano andati strike-out. Anche allo spirito più forte, a questo punto cadrebbero le braccia. Invece SARONNO tenta piano piano la risalita e tra la 1^ e 3^ ripresa realizza 2 punti. Entrambe i punti vengono segnati da Ale Gorla che sfrutta nel primo un’errata presa del catcher e nel secondo una scelta difesa, dopo un singolo di Dejmalova. Alla 4^ ripresa, quando le ragazze saronnesi sembravano pronte alla riscossa ecco arrivare altri 2 errori piuttosto pesantini e altri 2 punti caronnesi con Marchisio e Oddonini. La tempra del Saronno, nonostante la giornata negativa, salta fuori quando meno te l’aspetti ed così che alla 5^ ripresa, sfruttando in verità anche un calo di tensione del Caronno, le biancazzurre segnano 3 punti con Esposito (valida), Gorla (IBB) e Vanzulli (valida e BB a Tiziana Todaro con tutte le basi cariche). Sul 6 a 5 la tensione in casa Rheavendors comincia a crescere. Tant’è che Serena Dossena con un singolo di Dejmalova e un lancio pazzo, segna il punto che permette al SARONNO Softball di raggiungere il meritato pareggio e la speranza di giocarsi tutto fino all’eventuale tie-break. Decisamente però non è giornata, infatti altri 2 errori saronnesi “mostruosi”, mandano a punto la brava Sara Marostica e la giovane Kelly Sheldon senza però alcuna valida. “Chi è causa del suo mal pianga se stesso” dice un vecchio proverbio e così restando poi a zero nell’ultimo attacco, il SARONNO Softball perde anche il secondo incontro. Nonostante la sconfitta, in attacco le migliori sono state Alessandra Gorla (2/3) e Andy Dejmalova (2/4), mentre in difesa, ancora Isotta Dell’Orto, questa volta in un ruolo a lei inusuale, si è comportata decisamente bene.
da www.saronnosoftball.it
Nessun commento:
Posta un commento