mercoledì 27 maggio 2009

PARTE DA BOLLATE LA PREPARAZIONE DELLA NAZIONALE DI SOFTBALL PER VALENCIA

Il manager Marina Centrone ha convocato venti atlete per il torneo che celebrerà i quaranta anni di vita della società lombarda. In campo ad Ospiate anche Francia, Repubblica Ceca, Praga e Bollate

Scatta l'operazione Europei per la nazionale seniores di softball. Le ragazze di Marina Centrone, in vista della rassegna continentale che si svolgerà a Valencia, in Spagna, dal 27 luglio al 2 agosto, parteciperà da sabato 30 maggio a martedì 2 giugno al Torneo "40 anni di softball, 1969-2009 Bollate Softball Club", che si svolgerà sul diamante di Ospiate.

Per celebrare i 40 anni delle società più scudettata d'Italia è stato preparata una manifestazione di ottimo livello, con la partecipazione di Italia, Repubblica Ceca, Francia, Praga All Stars Team ed ovviamente la compagine biancorossa allenata da Luigi Soldi, attualmente seconda nella classifica dell'Italian Softball League.

Marina Centrone, che avrà a disposizione il suo solito staff, composto dai coach Monica Corvino, Paola Marfoglia e Calixto Soca Mijar; dal preparatore atletico Fabrizio Goracci e dal fisioterapista Claudio De Rius, ha convocato venti atlete. Tra loro ci saranno le atlete che hanno consentito all'Italia di vincere le ultime edizioni degli Europei ed alcune ragazze che si sono messe in mostra nel corso della stagione, giocando anche in A2 come le lombarde Marostica e Oddonini.

La lista delle convocate: Ilaria Pino, Daniela Castellani, Michela Musitelli Romani (Amga Legnano); Sara Avanzi, Serena Filiput, Leslie Malerich, Sabrina Del Mastio, Stephanie Ray (Fiorini Forlì);  Valeria Bortolomai, Valentina Marazzi, Greta Cecchetti, Elena Spada, Lara Buila (Sanotint Bollate);  Sara Marostica, Elisa Oddonini (Rheavendors Caronno);  Laura Gerussi, Sandra Bosdachin, Veronica Fontana, Andrea Silvia Montanari (Titano Hornets San Marino); Kate Gentile (Museo d'Arte Nuoro).

IL CALENDARIO DEL TORNEO

Sabato 30 maggio: Ore 14,30 Bollate-Francia, 17,30 Bollate-Praga, 20,30 Italia-Rep. Ceca.

Domenica 31 maggio: Ore 11: Francia-Praga, 14 Italia-Francia, 14,30 Rep. Ceca-Praga, 17 Rep. Ceca-Bollate, 21 Bollate-Italia.

Lunedì 1° giugno: Ore 13: Rep. Ceca-Francia,  13.30 Italia-Praga, 16.30 3^ classificata-4^ classificata (incontro 11), 17.30 1^ classificata-2^ classificata (incontro 12), 20.30 perdente 12-vincente 11.

Martedì 2 giugno: ore 10 5^ classificata-perdente 11, 12 finale 1°-2° posto (vincente 12-vincente 13). A seguire le premiazioni.

La scaletta del torneo prevede anche la disputa di un match per vecchie glorie (domenica alle 19,30) ed un home-run derby (lunedì alle 20).


FIBS

lunedì 25 maggio 2009

SERIE A2 SOFTBALL: CARONNO E LA LOGGIA CONSERVANO L'IMBATTIBILITA', MENTRE L'UNIONE FERMANA SI AGGIUDICA IL BIG-MATCH CON IL COLLECCHIO

Nel girone A il duo di testa non perde un colpo, mentre nel B alle spalle della capolista si assestano Fiorentina e Dream Team Meccanica

Continua la marcia incontrastata di Caronno e La Loggia in vetta alla classifica del girone Ache dopo le prime otto giornate vede le due squadre ancora imbattute. Nel week-end il nove piemontese non ha avuto difficoltà a superare il Cagliari che si è inchinato per manifesta in entrambe le partite: da sottolineare la prova della lanciatrice Stella Turazzi, che ha sfiorato il perfect-game saltato solo per due errori delle difesa, e i fuoricampo di Irene Barone e Alice Fiorio. Per il Caronno invece due facili vittorie in trasferta nello scontro testa-coda con ilSupramonte. Tra le lombarde prova sopra le righe nella seconda sfida per Elisa Oddonini con un fuoricampo interno e 4 rbi. Un'altra doppietta è arrivata a firma dello Staranzano che ha messo ko il Bolzano avvicinandosi a quel quarto posto che vale la zona playoff. Un po' a sorpresa, infatti, lo Star Cairo ha espugnato due volte il diamante del Verona: la prima con un big-inning da 5 punti al settimo, la seconda di stretta misura con una buona partenza per poi contenere il ritorno delle venete. Azzanese e Saranno si sono invece divise la posta in palio. Gara-1 è andata alle padrone ci casa, mentre le lombarde si sono riscattate alla sera con un inizio sprint da 8 punti in due riprese.

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Nel girone B l'Unione Fermana si aggiudica il big-match con il Collecchio conquistando due vittorie in trasferta che gli consentono di rimanere solitaria in vetta alla classifica. Nel primo incontro la lanciatrice Luana Luconi lascia l'attacco emiliano a 2 sole valide, con 10 strikeout, mentre nel bis l'attacco della capolista fa la differenza con 15 hit. Cambia così la classifica, che rimane molto corta nella parte alta, con le emiliane che scivolano al quarto posto scavalcate da Fiorentina e Dream Team Meccanica. Il nove toscano conquista il secondo posto dopo aver sconfitto due volte, non senza faticare, il Luburnia che dopo aver ceduto con il minimo scarto, ha pagato un ritorno veemente delle padrone di casa capaci di mettere a referto 5 punti nella parte bassa del sesto. Il Dream Team Meccanica invece ottiene due successi per manifesta ai danni delle Black Angels Nettuno ma nella prima gara ribalta lo svantaggio nella parte finale e nel secondo incontro ci vuole un fuoricampo interno di Giulia Dondi per dare il là alla vittoria. In una giornata caratterizzata da sole doppiette, festeggiano anche il Fast Pitch Roma, ko il Pianoro, e il Langhirano che espugna per due volte di stretta misura il diamante del Cus Messina.


FIBS

venerdì 22 maggio 2009

FOBS

Le Pagelle (Saronno - Caronno)

Francesca Vago voto 7: Un pò sottotono rispetto alle sue solite prestazioni, comunque no problem. TRANQUILLITà

Jennifer Davis voto 9: Ci si spella le mani dagli applausi quando gioca, è di un'altra galassia.  COSMIC GIRL

Silvia Pellegatta voto 7: un lieve calo in battuta, ma non c'è da preoccuparsi, in difesa sempre più decisa e precisa. è IL FUTURO

Antonietta Calanni voto 7: Sempre più grintosa, un pò meno efficace in battuta, ma comunque l'anto non si discute. PUNTO FERMO

Valentina Giudici voto 8: In super stato di forma.  BEN TORNATA

Elisa Oddonini voto 7: Fa spalancare gli occhi a tutti quando gira mille volte i cambi telefonati della gorla nella seconda partita, nella prima fa impazzire la difesa con i suoi bunt e la sua velocità. ALTALENANTE

Valentina Ferrari voto 8: sono due partite che batte come un fabbro, finalmente è tornata, sulla parte difensiva è sempre perfetta. ARMA LETALE

Kelly Sheldon voto 9: Piano piano carbura, sta tornando il fenomeno di sempre, salta, prende tira, si tuffa, scivola.  CIRCENSE

Sara Marostica voto 9: è il capitano e lo dimostra non mollando e tenendo su la squadra nella seconda partita. AUTOREVOLE

Erica Monetti voto 10: Pronti via si capisce subito com'è l'andazzo. Le avversarie non vedono una palla e tranquillamente la partita finisce per manifesta. SMOKING BIANCO

Silvia Marchisio voto 7,5: Partita tranquilla con ottime prese e buone battute.  SICUREZZA

Linda Comin voto 7,5: Riceve ogni lancio con sicurezza, non gli scappa niente.  FORTINO

Argenis e alberto voto 9: Avanti così, sono la coppia del momento, l'unione di un bianco e un nero. PAN DI STELLE

Arbitri voto -100000: A Saronno i c(i)echi erano 3. ANCHE L'ARBITRO è IN GAINA

p.s Scusate il ritardo ma dopo un derby così si fa fatica a riprendersi!
VARESE SIAMO NOIIIII!!!

SARONNO PERDE ANCHE IL DERBY COL CARONNO

Non è certo un periodo molto felice per il SARONNO Softball infatti, dopo il capitombolo patito contro La Loggia di Torino, arriva anche la seconda battuta d’arresto contro la Rheavendors di Argenis Blanco. Un Caronno assolutamente più concentrato e motivato, ha saputo imbrigliare l’attacco biancazzurro, che ha patito molto le lanciatrici caronnesi. Ma è stata sicuramente in difesa che, le ragazze di Saronno, hanno fatto vedere le cose meno belle (10 gli errori complessivi). Come spesso succede ai cronisti di parte, si cerca di trovare l’immediato motivo di tanto crollo e, anche se non sembra una scusante totale, bisogna comunque dire che assenze importanti e continui acciacchi fisici senza possibilità di stop, hanno notevolmente condizionato le ultime 3/4 settimane di campionato del SARONNO Softball. Se a tutto questo poi aggiungiamo anche la giornata “no” di alcune giocatrici e il fatto che contro squadre di livello, certi errori non te li fanno passare, i giochi sono fatti. Attenzione, non dimentichiamo tuttavia gli assoluti meriti della Rheavendors Caronno, che si sta dimostrando squadra forte, compatta e con elementi di notevole valore tecnico, che la rendono la candidata principale per un posto nella serie superiore. L’importante adesso è non fare drammi, recuperare al meglio le ragazze infortunate, fare mente locale agli errori così da non ripeterli in futuro e ricominciare, già da sabato prossimo, con il piede giusto. Il campionato è ancora molto lungo e nel nostro sport, forte o debole che sia una squadra, nessuno parte vincitore o vinto, quindi su con la vita che i conti si fanno sempre alla fine. Il SARONNO Softball sarà impegnato nel prossimo week-end contro la Viotto Azzanese, squadra tosta che lotta assieme a Verona e Cairo Montenotte per uno dei primi 4 posti in classifica che garantiscono l’accesso ai play-off. Con la doppia vittoria casalinga contro il Supramonte, La Loggia mantiene l’imbattibilità e la testa della classifica a pari merito con il Caronno a quota 1000 (lo scontro diretto del 2 giugno dirà chi è la migliore), il SARONNO Softball (750) con le sue 4 sconfitte, scivola decisamente al terzo posto in classifica a sole 2 partite perse dal Verona (571), che si libera facilmente del Bolzano. A seguire troviamo lo Staranzano (416) che batte 2 volte un Cagliari in caduta libera, mentre l’Azzanese (357), pareggiando il conto sul campo del Cairo Montenotte (333), si staziona in classifica subito davanti alla squadra ligure. Cagliari (.200), Bolzano (.166) e Supramonte (.142), chiudono la cordata del girone A.

---

GARA N° 1 – ore: 18:30 – 1h10’

R

H

E

Rheavendors Caronno

311015

11

8

1

SARONNO Softball

001003

4

3

5

 

 

FORMAZIONE:

RF Gloria Seveso, CF Alessandra Gorla, LF Andrea Dejmalova, SS Isotta Dell’Orto, 3B Elisa Vanzulli, 2B Debora Esposito, 1B Linda Bussini, C Valentina Molon, P Silvia Durot


La scelta di tenere una linea di esterni veloce, con Gloria Seveso a destra, Alessandra Gorla al centro e Andrea Dejmalova a sinistra, assieme all’indisponibilità forzata di Susanna Todeschini, porta lo staff tecnico a provare il rientro anticipato di Elisa Vanzulli, nel ruolo di 3^ base. La batteria saronnese vede Valentina Molon a ricevere e Silvia Durot (ex-caronnese) in pedana. La giovane Linda Comin catcher e Erica Monetti a lanciare, sono invece la batteria di Caronno. L’inizio della partita è un incubo per il SARONNO Softball e per il numeroso pubblico (di casa ovviamente) presente al campo di Via Ungaretti, infatti con 2 singoli e un doppio, la compagine caronnese, mette subito il risultato in cassaforte segnando 3 punti. Il Manager del Caronno capisce che, con il catcher saronnese in condizioni non ottimali (dolore alla spalla destra), rubare le basi è cosa facile e così ogni volta che una giocatrice caronnese entra in base, è sistematico il furto di uno o 2 sacchetti, ma bisogna stringere i denti e andare avanti. Forse per la voglia di strafare o forse per l’emozione di giocare contro la sua ex-squadra, Silvia Durot non sembra essere al meglio e concede forse troppo alle mazze già forti della Rheavendors Caronno. Al secondo inning entra il 4° punto caronnese, triplo di Sheldon che poi arriva a casa su un errore di assistenza. 3^ ripresa, il 2^ base del Caronno Sara Marostica, batte lungo verso l’esterno sinistro che sbaglia la presa e arriva in 3B. Palla persa dal ricevitore e 5° punto per la Rheavendors. Un doppio di Ale Gorla permette a Debora Esposito, arrivata in base su ball, di realizzare il primo punto per il SARONNO Softball. Il sesto punto dei neroverdi, viene realizzato da Sara Marostica che, dopo aver facilmente rubato la 2^ e la 3^ base, entra a punto su singolo di Calanni. Per evitare danni possibili, Caronno alla sesta ripresa prende il largo e con 3 valide, ma due errori fondamentali, realizza ben 5 punti con Ferrari, Pellegatta, Davis, Marchisio e Marostica. A nulla serve il tentativo di reazione saronnese che, con i 3 punti realizzati da Isotta Dell’Orto, Debora Esposito e Andrea Dejmalova, grazie anche a una valida di Silvia Durot e 1 errore caronnese, permettono alla compagine del Presidente Giancarlo Bianchi di tentare l’avvicinamento, ma di non evitare una brutta manifesta al 6° inning. In attacco si è visto molto poco e in difesa ancora meno, forse le sole Debora Esposito e Isotta Dell’Orto hanno dato maggiormente l’impressione di saper mantenere i nervi saldi.

---

GARA N° 2 – ore: 20:00 – 1h50’

R

H

E

Rheavendors Caronno

4002002

8

8

3

SARONNO Softball

1010310

6

8

5

 

 

FORMAZIONE:

RF Serena Dossena, CF Tiziana Todaro, LF Gloria Seveso, SS Andrea Dejmalova, 3B Linda Bussini, 2B Debora Esposito, 1B Silvia Durot, C Isotta Dell’Orto, P Alessandra Gorla

Valentina Molon e Elisa Vanzulli non ce la fanno proprio e quindi i tecnici del SARONNO Softball si vedono costretti a impostare una formazione assolutamente inedita. Andrea Dejmalova si schiera come interbase, al posto di Isotta Dell’Orto che passa ricevitore. Silvia Durot si posiziona in 1B e agli esterni vanno Serena Dossena a destra, Tiziana Todaro al centro (anche lei un po’ acciaccata) e a sinistra Gloria Seveso. Alessandra Gorla, in crescita ma non ancora al 100%, è la pedana partente. Francesca Vago è la lanciatrice della Rheavendors Caronno. Se l’inizio di garauno è stato tragico, cosa dire di garadue? Triplo di Sheldon, doppio di Davis e Marostica, singolo di Calanni e Comin, risultato 4 punti per Caronno e pensare che ben 2 dei primi 8 battitori neroverdi erano andati strike-out. Anche allo spirito più forte, a questo punto cadrebbero le braccia. Invece SARONNO tenta piano piano la risalita e tra la 1^ e 3^ ripresa realizza 2 punti. Entrambe i punti vengono segnati da Ale Gorla che sfrutta nel primo un’errata presa del catcher e nel secondo una scelta difesa, dopo un singolo di Dejmalova. Alla 4^ ripresa, quando le ragazze saronnesi sembravano pronte alla riscossa ecco arrivare altri 2 errori piuttosto pesantini e altri 2 punti caronnesi con Marchisio e Oddonini. La tempra del Saronno, nonostante la giornata negativa, salta fuori quando meno te l’aspetti ed così che alla 5^ ripresa, sfruttando in verità anche un calo di tensione del Caronno, le biancazzurre segnano 3 punti con Esposito (valida), Gorla (IBB) e Vanzulli (valida e BB a Tiziana Todaro con tutte le basi cariche). Sul 6 a 5 la tensione in casa Rheavendors comincia a crescere. Tant’è che Serena Dossena con un singolo di Dejmalova e un lancio pazzo, segna il punto che permette al SARONNO Softball di raggiungere il meritato pareggio e la speranza di giocarsi tutto fino all’eventuale tie-break. Decisamente però non è giornata, infatti altri 2 errori saronnesi “mostruosi”, mandano a punto la brava Sara Marostica e la giovane Kelly Sheldon senza però alcuna valida. “Chi è causa del suo mal pianga se stesso” dice un vecchio proverbio e così restando poi a zero nell’ultimo attacco, il SARONNO Softball perde anche il secondo incontro. Nonostante la sconfitta, in attacco le migliori sono state Alessandra Gorla (2/3) e Andy Dejmalova (2/4), mentre in difesa, ancora Isotta Dell’Orto, questa volta in un ruolo a lei inusuale, si è comportata decisamente bene.


da www.saronnosoftball.it

giovedì 21 maggio 2009

SERIE A2 SOFTBALL: CARONNO E LA LOGGIA DA UNA PARTE E UNIONE FERMANA DALL'ALTRA GUIDANO LA CLASSIFICA

Nel girone A lombarde e piemontesi ancora imbattute. Nel gruppo B grande equilibrio nella zona playoff
Inizia con questo articolo l'appuntamento settimanale sul sito della FIBS per il commento al campionato di serie A2 softball, reso possibile dall'ottimo lavoro svolto dal Comitato Nazionale Classificatori.
Giunta alla settima giornata del girone d'andata, la regular season si concluderà il 2 agosto e i playoff partiranno nella prima settimana di settembre, la serie A2 softball vede un avvincente duello nel girone A dove le due capoliste Caronno e La Loggia guidano la classifica a punteggio pieno con dodici vittorie e nessuna sconfitta, in attesa di recuperare lo scontro diretto rimandato al 2 giugno. Nel week-end doppiette per entrambe: il Caronno ha superato il difficile ostacolo del derby con il Saronno, terzo in classifica, mentre le ragazze piemontesi non hanno avuto problemi nello scontro testa-coda con il Supramonte dove Stella Turazzi ha firmato il suo secondo homerun stagionale. Nella settima giornata doppia vittoria anche per lo Staranzano che ha sfruttato il fattore campo contro il Cagliari per continuare la corsa alla zona playoff dove attualmente il quarto posto è occupato dal Verona corsaro a Bolzano con Pamela Ceresoli protagonista in gara-1 con una sola valida al passivo e 7 strikeout. Solo nella sfida tra Star Cairo e Azzanese è uscita una vittoria per parte.

FIBS

mercoledì 20 maggio 2009

Articolo sul Derby by Prealpina con appunti finali dell'attento angelo

Al comunale di via Ungaretti di Saronno la Rheavendors Caronno ha mantenuto imbattibilita' e vertice della classifica. La squadra di Aguiar  ha saputo mettere in scacco la franchigia saronnese legittimando la vittoria con due prove di buon livello nel quale sono emerse alcune individualita' come Marostica e lanciatrici Monetti e Vago. Per contro Saronno ha a lottato cercando il bandolo di una matassa davvero intricata. Nella prima partita l'impatto iniziale e' stato micidiale per Saronno subito sotto 0-3 nell'inning di apertura con doppio da 2 punti di Marostica(una delle migliori).Non meglio il proseguimento della gara fino all'11-4 finale decretato al 6° inning.Bene la caronnese Monetti al lancio . la partita seguente e' stata maggiormente combattuta e il finale 6-8 ha dato ragione ad una Rheavendors partita anche qui a razzo: 4-0 al 1° inning.Saronno non e' stato a guardare e s'e' pian piano ripreso fino a centrare il pari (6-6) al 6° inning grazie al punto a casa di Dossena su errore.Nel turno successivo la Rheavendors ha trovato i punti con Marostica ( su errore di tiro) e Sheldon su battuta di sacrificio di Giudici.Nel medesimo inning per Saronno un nulla di fatto e lo strike out di Vago ( 10 in totale ) su Dossena ha chiuso la partita.

"La Prealpina"
 
tre appunti sull'articolo:
 
1) ma hanno esonerato Argy???? ( se mi ricordo bene Aguiar e' l'allenatore cubano di Legnano!)
 
2) possibile che la Fra abbia eliminato Dossena che ha segnato il punto del pareggio nell'inning precedente?
 
3) ma la Jen 1° in media battuta non ha giocato???
 
ciao Angelo

lunedì 18 maggio 2009

Playmobil Rookie


Col caschetto, il parastinco e la mazza blu
Playmobil Playmobil sembri un Playmobil!!!

Video presente anche nell'apposita sezione 'video' del sito
Ciaooooooo e forza Caronnoooooooo!!!

venerdì 15 maggio 2009

Meglio bionda o mora?

Votate gente votate per il miglior look della Kelly!!!

E' ARRIVATO!!!


Le altre foto sono nella gallery del sito!
Un grazie a Paint che ci ha fornito l'aiuto a modificare qualche errorino in foto!vero ragazzi!?vediamo chi se ne accorge per primo!

giovedì 14 maggio 2009

Le Pagelle (Caronno - Cairo)

Francesca Vago voto 9: Un'altra nave affondata nelle sue acque burrascose, i suoi lanci sono veri e propri tzunami. TEMPESTA PERFETTA

Jennifer Davis voto 9,5: Ingabbiata nella prima partita della tattica che le avversarie gli cuciono su misura, ma nella seconda trova il modo per liberarsi e piazza un 3 su 3.  MICIDIALE

Silvia Pellegatta voto 8: Niente di speciale questa volta, partita troppo tranquilla. ESPERIENZA...

Antonietta Calanni voto 8: Nella giungla del diamante i suoi ruggiti si sentono sempre. LEONESSA

Valentina Giudici voto 9: Sta nel dugout tranquilla, ma appena la chiamano per sbrogliare la
situazione se ne inventa una delle sue con una grande valida.  MC GYVER

Elisa Oddonini voto 8: Una partita troppo tranquilla e lei si limita a fare il suo dovere.  METODICA

Valentina Ferrari voto 9: Finalmente si sblocca anche in battuta e le palle in terza sono tutte sue. PRENDITUTTO

Kelly Sheldon voto 8: Si vede che ha mangiato una bistecca in più e regala al pubblico valide e ottima fase difensiva.  RIGENERATA

Sara Marostica voto 8,5: In battuta nn è il solito bombardiere, in difesa sempre perfetta, ma credo che alle avversarie gli abbia rubato tutto compreso le mu....   SPEEDY GONZALES

Erica Monetti voto 8: La partita non era delle più difficili, infatti lei senza problemi ha distrutto tutte le avversarie una dopo l'altra.   CARROARMATO

Silvia Marchisio voto 8,5: Non si ferma più, sempre più in alto.  SHUTTLE

Arianna Aondio voto 8: La sua fame di avversarie non si placa.  CANNIBALE

Mirian Fusi voto 7,5: Un'altra valida appena entrata.  ANTIDOPING

Argenis e alberto voto 10: Sembra proprio che abbiano trovato il giusto equilibrio della squadra, speriamo che continuino cosi. RINGO BOYS

E sabato c'è il derby, mi raccomando se volete voti alti, altrimenti saremo bastardissimi!!!

venerdì 8 maggio 2009

......STA ARRIVANDO....

aspettate e vedrete...

lunedì 4 maggio 2009

Le Pagelle (Bolzano - Caronno)

Elisa Oddonini voto 8-: A detta sua partita un pò sotto tono (nonostante il 4/4 e il 2/2), ma come al solito quando c'è da rubare le basi non lascia nulla alle sue avversarie. GENOVESE

Jennifer Davis voto 10: il suo .696 di media battuta parla da solo. SPACCA-PALLINE

Sara Marostica voto 7: In questa partita niente fuoricampo e un tunnel, forse fatto apposta per testare i riflessi della Pappa, ma il nostro capitano è sempre presente e fa sempre paura. TRATTENUTA

Antonietta Calanni voto 8+: La sua grinta e la sua tenacia sono sempre le stessa in ogni partita e il suo gesto a fine partita dice tutto. ASSATANATA

Silvia Pellegatta voto 7: Continua a essere il nuovo rinforzo sia per l'attacco che per la difesa caronnese, migliorando partita dopo partita, anche la sua partenza. SEMI-TAPIS ROULANT 

Linda Comin voto 7: Partita un pò in ombra ma le sue qualità le conosciamo tutti e vengono fuori sempre al momento giusto (ovviamente in questa partita non ne valeva la pena). SEDATA

Valentina Ferrari voto 7: Fa valere come sempre le sue doti in difesa, in attacco è ancora un pò sotto le sue possibilità. DIESEL

Arianna Aondio voto 7+: Come in ogni partita fa valere la sua tenacia e la sua grinta (mangiale tutte oh Ari mangiale tutte!!!). INGORDA

Kelly Sheldon voto 7: Mancano un pò i suoi numeri da circense che la rendono unica nel suo genere, in pedana fa sempre la sua bella partita. FRENATA

Silvia Marchisio voto 7+: è TORNATA, IMPLACABILEIN BATTUTA

Miriam Fusi voto 8,5: In questa partita ha sorpreso tutti con una gran valida. SORPRENDENTE

Francesca Vago voto 8: 3 riprese senza corridori in base la tengono in allenamento in vista del derby. IN TEMPERATURA

Erica Monetti voto 7: Fatta entrare in gara 2 fa come sempre il suo bel lavoro tenendo a bada le avversarie. BABY SITTER
Valentina Giudici voto 8: Il suo rientro dopo un lungo periodo di stop sembra non averla scalfitta, è la nostra Pappa di sempre. INTRATTENIBILE

Argy voto 9: Insuperabile come sempre con la nuova collezione primavera estate ciabatte e calzini con 42 gradi.INGUARDABILE

Alfonso voto 10: fotografo, accompagnatore e cabarettista quando imita sua figlia alla perfezione nel dopo partita. TUTTOFARE