giovedì 12 febbraio 2009

COLPO GROSSO DEL PARMA: ARRIVA DAVIDE DALLOSPEDALE

Il giocatore dichiara: "Vestire questa maglia era il mio sogno di bambino"

Colpo a sorpresa del Cariparma, che ha ingaggiato dal Montepaschi Grosseto il capitano della nazionale Davide Dallospedale. La trattativa è stata fulminea e condotta praticamente in segreto dal General Manager del Parma Massimo Fochi, che ha dato l'annuncio della conclusione dell'affare nella edizione serale del telegiornale dell'emittente locale TV Parma.

"Vengo a Parma" ha detto Davide Dallospedale attraverso il sito ufficiale della società ducale "Perchè intendo riavvicinarmi alla mia famiglia e vivere a Piacenza. Il Cariparma è dunque la società ideale per questa scelta di vita, anche perchè dovevo giocare con la casacca che era stata di mio padre. Realizzo così uno dei miei sogni di quando ero un bambino che cresceva a pane e baseball. Arrivo a trentun anni, direi integro e con molto entusiasmo. Con la speranza di potere dare una mano al Cariparma a tornare a competere ad alti livelli come in passato".


FIBS

martedì 10 febbraio 2009

A TIRRENIA PRIMO RADUNO IN VISTA DEL MONDIALE "UNDER 16" DI SOFTBALL

In vista del Mondiale Under 16 di softball il neo manager Luigi Soldi visionerà 25 atlete a Tirrenia in un raduno in programma dal 20 al 22 febbraio. Queste le giocatrici convocate:

Bergamini (Bussolengo); Lara Cecchetti, Fumagalli, Mancini, Parisi, Vaghi (Bollate); Pizzorini (La Loggia); Temporin (Rovigo), Comin (Caronno); Brandi (Roma); Micheli (Marconi); Giannini, Mattioli (Arezzo); Mancastroppa, Tagliavini (Parma); Longagnani, Chiesa (Collecchio); Grifagno, Cerioni, Gianferro (Macerata); Ricchi (San Marino); Tomasella (Azzanese); Zanirato (Cairese); Pisanu (Nuoro); Albè (Legnano)

Dello staff di Soldi fanno parte anche i coach Gianni GabriFabio Borselli e Calixto Soca. Durante il raduno sarà presente lo staff tecnico della nazionale maggiore.

"Il softball italiano" precisa Marina Centrone, manager della nazionale maggiore "Ha un unico progetto tecnico per le sue nazionali. Per questo gli staff sono in piena sintonia e i vari tecnici sono intercambiabili tra di loro. Noi lavoriamo a questo progetto dal 2007 e stiamo facendo il massimo sforzo perchè alle atlete si parli lo stesso linguaggio tecnico fin dai loro primi contatti con l'attività delle nazionali, che avviente grazie al progetto Verde Rosa".

 La nazionale Under 16 di softball è, come detto, attesa quest'anno dall'inedito Mondiale di categoria, che si svolgerà dal 9 al 16 agosto a Praga in Repubblica Ceca.

Come è noto, Luigi Soldi è stato nominato manager della nazionale Juniores, che nella stagione non svolge attività ufficiale

FIBS

giovedì 5 febbraio 2009

A2 2009 (si rinizia!!!)

La A2 di quest'anno sarà su due gironi da 10 squadre.

Girone 1:

Pianoro (BO), Langhirano (PR), Collecchio (PR), Reggio Emilia (RE), Roma Fastpitch Marconi, Roma, Unione Fermana (AP), Fiorentina (FI), Liburnia (ULI), Messina

Girone 2:

Staranzano (GO), Azzanese (PN), Cairo Montenotte (SV), Rheavendors Caronno (VA), Saronno (VA), La Loggia (TO), Bolzano, Verona, Cagliari, Orgosolo (NU)

Inizio il 4 aprile fino al 2 agosto. I play-off inizieranno il 5 settembre, la Coppa Italia si disputerà al termine dei play-off. 

Play-off

Le prime 4 dei due gironi disputano due semifinali: 1a e 4a di un Girone contro 2a e 3a dell'altro Girone. Le prime due di ogni concentramento disputano la finale. Le prime due della finale sono promosse alla A1 2010, la terza disputerà uno spareggio con l'ultima della A1.

martedì 3 febbraio 2009

UNITA' DI INTENTI TRA LE SOCIETA' DI SERIE A2 SOFTBALL

I diciassette sodalizi che hanno partecipato alla riunione di Bologna (presenti il consigliere Castagnini ed il presidente della Cog Fabrizi) si sono innanzitutto trovare d'accordo sui due gironi da dieci squadre. Il via del torneo la prima settimana di aprile

Unità di intenti tra le società di Serie A2 softball, che si sono incontrate nello scorso fine settimana a Bologna alla presenza del Consigliere Federale Paolo Castagnini e del presidente della Commissione Organizzazione Gare Gianni Fabrizi.

17 sodalizi partecipanti (non hanno aderito solo Cus Messina, Fiorentina e Black Angels Nettuno, impossibilitate a raggiungere il capoluogo dell'Emilia) si sono trovate d'accordo sui due gironi, da dieci squadre ciascuno, proposti dalla Cog. Castagnini e Fabrizi hanno illustrato ai dirigenti intervenuti le novità della stagione 2009. Come nella passata annata saranno ammesse ai playoff le prime quattro formazioni classificate di ogni raggruppamento. Le prime due della fase finale saranno ammesse all'Italian Softball League, che dal 2010 passerò a 10squadre, mentre la terza dei playoff disputerà uno spareggio con l'ultima classificata dell'ISL.


Al campionato che scatterà 
il primo fine settimana di aprile non parteciperanno come noto Peanuts Ronchi e Bussolengo, sostituite da Staranzano e Black Angels Nettuno. Per quello che riguarda le altre date, il 2 agosto si concluderà la regular season, mentre nella prima settimana di settembre le migliori 8 si giocheranno la promozione per entrare nel Gotha della palla soffice.

Nessuna novità rispetto al passato per la straniera: ne potrà essere schierata una, non lanciatrice, purché in possesso di permesso di soggiorno per lavoro o studio o cittadina della UE.

FIBS