Aticolo prelevato dal sito della fibs
ECCO LE PROPOSTE SCATURITE DALL'INCONTRO TRA LE SOCIETÀ DI SERIE A2 SOFTBALLAll’Acquacetosa si è svolta l’incontro delle venti formazioni aventi diritto a partecipare al prossimo campionato di serie A2 softball . Alla presenza del vicepresidente federale Totoni Sanna e del presidente della Cog Gianni Fabrizi , le società hanno messo sul tappeto i problemi in vista della stagione che scatterà il 5-6 aprile con la disputa della prima giornata. Come è noto, la A2 softball ha cambiato look rispetto al passato, con due gironi da dieci squadre, per un totale di 20, quattro in meno rispetto allo scorso torneo.Durante la riunione con Sanna e Fabrizi i dirigenti hanno proposto al consiglio federale che la Coppa Italia si svolga a fine agosto con un Final Four tra le prime formazioni di ciascun girone.E’ stata chiesta anche la possibilità di mettere in atto una forma di mutualità per agevolare le squadre che dovranno andare nelle isole.
Le aventi diritto. Ricordiamo a tale proposito le venti formazioni che disputeranno la A2: La Loggia, Junior Torino, Caronno, Saronno, Verona, Bussolengo, Azzanese, Penauts Ronchi, Dolomiti Bolzano, Langhirano, Collecchio, Pianoro, Fiorentina, Pantere Lucca, Unione Fermana, Fastpitch Marconi, Messina, Supramonte, Tigers Cagliari, Cagliari Softball.Recuperi .
Per quanto riguarda i recuperi, è stato stabilito che quando tra due squadre ci sono meno 150 chilometri di distanza le partite devono essere rigiocate entro il mercoledì successivo. Negli altri casi decide la Cog, come nell’eventualità di incontri rinviati per impraticabilità di campo.Date. Il campionato scatterà come detto il 5-6 aprile ed andrà avanti ininterrottamente (1° maggio compreso) fino al 27 luglio. Dopo una sosta per gli impegni delle nazionali Under 21 e Juniores, si riprenderà il 30-31 agosto con la Coppa Italia, mentre il 6-7 settembre scatteranno playoff (tra le prime quattro di ogni girone) ed i playout (ultime due di ogni girone).
Maurizio Caldarelli-Ufficio Stampa F.I.B.S.